Benvenuti nella Boutique Religiosa di Lourdes.
Articoli religiosi del santuario di Lourdes.

Terzo Mistero Gaudioso: la nascita di Gesù nella grotta di Betlemme

articolo pubblicato su 18/02/2025 nella categoria : Preghiera
Post

Il terzo mistero gaudioso del Rosario è la Natività, la nascita di Gesù in un'umile grotta di Betlemme. Questo evento, centrale per la fede cristiana, è raccontato nei Vangeli di Luca e Matteo. Celebra l'incarnazione del Figlio di Dio e segna un momento di grande gioia e speranza per l'umanità.

A quel tempo, l'imperatore Augusto decretò un censimento di tutto l'Impero Romano, imponendo a tutti di recarsi nella propria città per essere registrati. Giuseppe, falegname di Nazareth in Galilea, discendeva dalla stirpe di Davide. Così si mise in viaggio con Maria, la sua fidanzata incinta, verso Betlemme, la città di Davide.

Quando arrivarono, la città era affollata a causa del censimento e non riuscirono a trovare posto nelle locande. Alla fine dovettero ripararsi in una grotta, tradizionalmente usata come stalla per gli animali. È in questo ambiente umile e rustico che Maria diede alla luce il suo primogenito. Lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, poiché non c'era posto per loro nella locanda.

Quella notte, nelle vicinanze, i pastori stavano vegliando sulle loro greggi. Un angelo del Signore apparve loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi ebbero molta paura, ma l'angelo disse loro: "Non temete, perché ecco, vi porto una buona notizia di grande gioia per tutto il popolo: oggi vi è nato nella città di Davide un Salvatore, che è il Cristo Signore. E questo è il segno che vi è stato dato: troverete un neonato avvolto in fasce e adagiato in una mangiatoia".

Improvvisamente, una moltitudine di schiere celesti si unì all'angelo, lodando Dio e dicendo: "Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra al popolo che egli ama". I pastori, pieni di gioia e di meraviglia, si precipitarono a Betlemme e trovarono Maria, Giuseppe e il neonato adagiato nella mangiatoia. Quando lo videro, raccontarono ciò che era stato detto loro sul bambino, e tutti coloro che li ascoltarono rimasero stupiti di ciò che i pastori avevano raccontato loro. Maria, da parte sua, ricordava tutti questi eventi e li meditava nel suo cuore.

La Natività, celebrata il 25 dicembre, è una festa di luce e di pace. Ricorda ai credenti che Dio ha scelto di diventare uomo nella più grande umiltà, portando così l'amore divino e la redenzione all'umanità. La nascita in una grotta, lontana dalle comodità e dal lusso, è un potente simbolo di umiltà e semplicità. Gesù, il Salvatore, inizia la sua vita terrena in condizioni modeste, dimostrando che la grandezza di Dio spesso si manifesta nelle circostanze più ordinarie.

La Natività ci invita a riflettere sul significato profondo del Natale: l'amore incondizionato di Dio per l'umanità, l'importanza dell'umiltà e la gioia di accogliere Cristo nei nostri cuori. È un richiamo alla pace, alla generosità e al riconoscimento delle meraviglie di Dio nella nostra vita quotidiana.

Assistenza Clienti

Come possiamo aiutarti ?

Il nostro team sarà lieto di aiutarvi
(Parliamo italiano)
Contatti

Shopping a lourdes

Spediamo souvenir di Lourdes

Consapevoli che un viaggio a Lourdes non è possibile per tutti, spediamo articoli religiosi in tutto il mondo ai migliori prezzi.

Spedizione Internazionale

Spediamo in tutto il mondo

Acquista da La Boutique di Lourdes, spedizione veloce e sicura a casa tua!