Benvenuti nella Boutique Religiosa di Lourdes.
Articoli religiosi del santuario di Lourdes.

Il sacramento dell'unzione degli infermi: un sacramento di conforto e guarigione

articolo pubblicato su 16/06/2025 nella categoria : Notizie religiose
Post

Il Sacramento dell'Unzione degli Infermi, spesso chiamato Sacramento degli Infermi, è uno dei sette sacramenti della Chiesa cattolica. È destinato in particolare alle persone affette da gravi malattie, agli anziani o ai fedeli che si preparano a un intervento chirurgico importante. Attraverso questo sacramento, la Chiesa offre ai malati la grazia di Dio per sostenerli nella loro prova, dare loro pace interiore e, se è in accordo con la volontà divina, guarirli fisicamente o spiritualmente.


1. Le origini bibliche dell'unzione dei malati

a) Prefigurazioni nell'Antico Testamento

Nell'Antico Testamento, l'olio è spesso usato come segno di benedizione, guarigione e santificazione:

Psalmo 23,5: "Tu versi olio profumato sul mio capo; il mio calice trabocca". "

Isaia 61,1: il profeta annuncia un Messia che verrà a portare guarigione e consolazione.


b) Il ministero di Gesù

Gesù manifesta la speciale cura di Dio per i malati attraverso le sue numerose guarigioni. Egli tocca, guarisce e conforta:

"Venite a me, voi tutti che siete affaticati da un peso, e io vi darò riposo." (Matteo 11:28)

I Vangeli riportano episodi in cui Gesù guarisce con il semplice tocco o con la forza della sua parola, mostrando così che la malattia è un'occasione di incontro con Dio.


c) Istituzione da parte di Gesù e pratica apostolica

Gesù affida ai suoi apostoli la missione di guarire i malati:

"Imporranno le mani ai malati e saranno guariti." (Marco 16:18)

Gli apostoli seguono questo comando, come testimonia Giacomo 5:14-15:

"Qualcuno di voi è malato? Chiami gli anziani della chiesa e preghino per lui, ungendolo con olio nel nome del Signore" (Giacomo 5:14-15). Il significato spirituale dell'unzione degli infermi

a) Un incontro con il Cristo sofferente

Il sacramento unisce il malato alle sofferenze di Gesù Cristo, offrendo un'opportunità di santificazione personale e di partecipazione all'opera redentrice.

b) Una fonte di conforto e di pace

L'unzione degli infermi porta una pace interiore che aiuta ad affrontare la malattia o la morte con fiducia in Dio.

c) Una possibilità di guarigione fisica

Il sacramento può, in alcuni casi, portare la guarigione fisica se è in accordo con la volontà di Dio.

d) Una preparazione alla vita eterna

Per coloro che sono alla fine della vita, l'unzione dei malati prepara l'anima all'incontro con Dio, offrendo il perdono dei peccati e la forza spirituale.


3. I simboli dell'unzione degli infermi

a) L'olio benedetto

L'olio utilizzato in questo sacramento, chiamato olio degli infermi, viene benedetto dal vescovo durante la Messa crismale. Simboleggia forza, guarigione e benedizione divina.

b) L'imposizione delle mani

Il sacerdote impone le mani sul malato, segno della trasmissione della grazia e della preghiera della Chiesa.

c) La preghiera di fede

La preghiera pronunciata dal sacerdote esprime la fiducia in Dio per il recupero della salute fisica e spirituale.


4. Il rito dell'unzione degli infermi

a) Preparazione spirituale

Prima di ricevere il sacramento, il malato può, se possibile, confessarsi per essere in stato di grazia.


b) Il processo

La preghiera iniziale: il sacerdote inizia con una preghiera per invocare la presenza di Dio.

La lettura della Parola di Dio: viene proclamato un passo biblico per confortare il malato e alimentare la sua fede.

L'imposizione delle mani: il sacerdote impone le mani sul malato, invocando lo Spirito Santo.

L'unzione con l'olio: il sacerdote traccia una croce con l'olio sulla fronte e, se possibile, sulle mani del malato, dicendo:

"Attraverso questa santa unzione, il Signore nella sua grande bontà ti conforti con la grazia dello Spirito Santo. Possa egli salvarti e risuscitarti"


c) L'Eucaristia per i morenti

Per i fedeli alla fine della vita, la ricezione dell'Eucaristia come viatico è spesso associata all'unzione degli infermi, che li rafforza per il loro passaggio alla vita eterna.


5. I frutti spirituali dell'unzione degli infermi

a) Pace interiore

Il sacramento calma l'anima e allontana l'ansia, portando una profonda serenità.

b) Perdono dei peccati

L'unzione degli infermi cancella i peccati se il malato non ha potuto confessarsi prima di ricevere il sacramento.

c) Forza spirituale

Il sacramento dà al malato la forza di sopportare le difficoltà e di vivere la malattia in comunione con Cristo.

d) Possibile guarigione

Se è volontà di Dio, il sacramento può contribuire alla guarigione fisica, testimoniando così la potenza della fede.


6. Chi può ricevere il sacramento?

a) I malati gravi

Questo sacramento è per coloro la cui salute è seriamente compromessa da malattie o debolezze.

b) Gli anziani

I fedeli che stanno invecchiando e che hanno una salute in declino possono ricevere il sacramento.

c) Persone prima di un intervento chirurgico importante

Chi deve sottoporsi a un intervento chirurgico importante può chiedere l'unzione per prepararsi spiritualmente.


7. Riconciliazione e comunità

a) Un sostegno da parte della Chiesa

L'unzione degli infermi ci ricorda che la comunità cristiana sostiene e accompagna i suoi membri attraverso la malattia.

b) Un'unione con la Passione di Cristo

Il malato si unisce a Gesù sofferente, trasformando la sua sofferenza in un'offerta spirituale.


8. Conclusione: un sacramento di vita e di speranza

Il sacramento dell'unzione degli infermi è un dono prezioso della Chiesa per i fedeli in situazioni di malattia o di debolezza. Attraverso questo sacramento, Dio mostra il suo amore e la sua misericordia, offrendo guarigione, conforto e speranza. Lungi dall'essere un sacramento riservato solo alla fine della vita, l'unzione degli infermi è un percorso di grazia che accompagna i fedeli attraverso le prove e li prepara all'incontro con il Signore, in questa vita o nell'eternità.

Assistenza Clienti

Come possiamo aiutarti ?

Il nostro team sarà lieto di aiutarvi
(Parliamo italiano)
Contatti

Shopping a lourdes

Spediamo souvenir di Lourdes

Consapevoli che un viaggio a Lourdes non è possibile per tutti, spediamo articoli religiosi in tutto il mondo ai migliori prezzi.

Spedizione Internazionale

Spediamo in tutto il mondo

Acquista da La Boutique di Lourdes, spedizione veloce e sicura a casa tua!