Benvenuti nella Boutique Religiosa di Lourdes.
Articoli religiosi del santuario di Lourdes.

Il ruolo della statua della Vergine sulla collina di Fourvière nei festeggiamenti di Lione

articolo pubblicato su 19/05/2025 nella categoria : Notizie religiose
Post

Il ruolo della statua della Vergine Maria sulla collina di Fourvière nella festa di Lione

La statua della Vergine Maria, appollaiata in cima alla collina di Fourvière a Lione, è molto più di un monumento emblematico. È il cuore spirituale e storico della Festa delle Luci, un simbolo di protezione, gratitudine e unità per i lionesi. Fin dalla sua inaugurazione nel 1852, la statua ha svolto un ruolo centrale nelle celebrazioni dell'8 dicembre, unendo la fede religiosa alle tradizioni popolari. Questo articolo esplora la storia, il significato e l'impatto di questa statua come parte della famosa celebrazione lionese.

Una statua nata da un voto storico

Il voto dei consiglieri nel 1643:

La storia della devozione mariana di Lione risale al 1643, quando un'epidemia di peste minacciava la città. I consiglieri di Lione fecero voto di salire ogni anno in processione sulla collina di Fourvière per chiedere la protezione della Vergine Maria. Questo voto segnò l'inizio di un rapporto speciale tra la città e la collina.

La decisione di erigere una statua:

Nel XIX secolo, l'attaccamento dei lionesi alla Vergine Maria si rafforzò, in particolare sotto l'impulso del cardinale de Bonald. Per onorare questo legame, si decise di erigere una statua monumentale della Vergine nella cappella di Fourvière.

L'inaugurazione della statua nel 1852

Un'inaugurazione posticipata:

Inizialmente prevista per l'8 settembre 1852, giorno della Natività della Vergine, l'inaugurazione fu posticipata all'8 dicembre a causa di una grande inondazione della Saona.

Una celebrazione spontanea:

La sera dell'8 dicembre 1852, nonostante il tempo incerto, gli abitanti del luogo accesero spontaneamente le finestre con le candele per festeggiare l'installazione della statua. Questo gesto segnò la nascita di quella tradizione luminosa che sarebbe diventata la Festa delle Luci.

Le caratteristiche della statua:

Dimensioni e composizione:

La statua, alta oltre 5 metri, è realizzata in bronzo dorato.

Rappresentazione:

Rappresenta la Vergine Maria in piedi, con in braccio il Bambino Gesù, simbolo di protezione e benedizione.

Posizione: collocata in cima al campanile della basilica, domina la città e veglia sui suoi abitanti.

Il ruolo spirituale della statua nelle feste di Lione

Un simbolo di protezione:

Per i lionesi, la statua è un segno tangibile della protezione della Vergine Maria. In tempi di crisi, come epidemie o guerre, gli abitanti si rivolgono a lei con fede e speranza.

Un luogo di pellegrinaggio:

Ogni 8 dicembre, i fedeli salgono alla basilica di Fourvière per pregare e partecipare alle messe in onore della Vergine. La statua diventa un punto di riferimento spirituale.

Fonte di ispirazione per la luce:

La luce, onnipresente nella festa di Lione, trae origine dallo splendore spirituale della Vergine. La statua è spesso illuminata per ricordare questo legame tra fede e chiarezza.

La statua e l'evoluzione della Fête des Lumières

Integrazione nelle installazioni moderne:

Con lo sviluppo artistico della Fête des Lumières, la statua rimane un elemento centrale. Viene spesso messa in risalto da proiezioni luminose o da scenografie innovative.

Un'ancora tra tradizione e modernità:

Mentre la Festa delle Luci si apre alle creazioni artistiche internazionali, la statua della Vergine ricorda le radici religiose e storiche dell'evento.

Un simbolo culturale e patrimoniale

Un'icona di Lione: la statua della Vergine di Fourvière è un punto di riferimento visivo e culturale. Incarna l'identità di Lione ed è immediatamente riconoscibile.

Un'attrazione turistica: molti visitatori vengono a Lione per ammirare la Basilica di Fourvière e la sua statua, attratti dalla vista panoramica sulla città e dalla ricca storia del sito.

Le sfide della conservazione e dell'ammodernamento

Manutenzione di un monumento storico:

La statua, esposta alle intemperie, richiede una manutenzione regolare per preservare la sua brillantezza. I restauri vengono effettuati periodicamente per garantirne la longevità.

Integrazione delle nuove tecnologie:

Con lo sviluppo del Festival delle Luci, si sta cercando di integrare la statua negli spettacoli di luce, rispettando il suo carattere sacro.


La statua della Vergine Maria sulla collina di Fourvière è molto più di una scultura religiosa o di un punto di riferimento architettonico. Incarna l'anima di Lione, unendo la popolazione attorno a una storia condivisa di fede, gratitudine e celebrazione. Simbolo della protezione divina fin dal XVII secolo, la statua testimonia secoli di devozione mariana, di crisi superate grazie alla fede e di gratitudine dei lionesi verso la loro protettrice celeste.

Ogni 8 dicembre, la statua diventa il punto focale di una festa in cui la spiritualità incontra la modernità. Svettando sulla città, ricorda a tutti le origini sacre della Festa delle Luci che, nonostante la sua evoluzione in evento culturale e artistico, conserva un profondo legame con le tradizioni religiose che l'hanno fatta nascere. Le moderne proiezioni luminose e le installazioni artistiche che la circondano arricchiscono questa festa, evidenziandone il carattere sacro e senza tempo.

Inoltre, la statua incarna lo spirito di unità e di comunità. Le generazioni successive di lionesi e di visitatori si riuniscono intorno a questo monumento per ricordare, pregare, celebrare e ammirare. È anche una testimonianza della resilienza e dell'adattabilità delle tradizioni, che continuano a fiorire e ad adattarsi alle realtà contemporanee senza rinnegare le proprie radici.

Oggi, la statua della Vergine di Fourvière non è solo un'icona religiosa o un sito del patrimonio: è il faro di luce di Lione, una fonte di ispirazione per i suoi abitanti e un messaggio universale di speranza e di luce per tutti coloro che vengono ad ammirare il suo splendore. Grazie al suo ruolo centrale nella Festa delle Luci, è una magnifica illustrazione di come una tradizione locale possa superare i confini e le epoche per diventare un evento universalmente amato.

Assistenza Clienti

Come possiamo aiutarti ?

Il nostro team sarà lieto di aiutarvi
(Parliamo italiano)
Contatti

Shopping a lourdes

Spediamo souvenir di Lourdes

Consapevoli che un viaggio a Lourdes non è possibile per tutti, spediamo articoli religiosi in tutto il mondo ai migliori prezzi.

Spedizione Internazionale

Spediamo in tutto il mondo

Acquista da La Boutique di Lourdes, spedizione veloce e sicura a casa tua!