Benvenuti nella Boutique Religiosa di Lourdes.
Articoli religiosi del santuario di Lourdes.

La Chapelle de la Rue du Bac: luogo di origine della Medaglia Miracolosa

articolo pubblicato su 21/04/2025 nella categoria : Notizie religiose
Post

La Chapelle de la Rue du Bac, situata nel 7° arrondissement di Parigi, è uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti per i cattolici di tutto il mondo. Il santuario è particolarmente noto per le apparizioni mariane vissute da Santa Caterina Labouré nel 1830, che hanno portato alla creazione della Medaglia Miracolosa. Attraverso la sua storia, il suo significato e il suo posto nella devozione mariana, scopriamo perché questa cappella attrae milioni di visitatori ogni anno.

Storia della Chapelle de la Rue du Bac

La Chapelle de la Rue du Bac fa parte del complesso delle Figlie della Carità, una congregazione religiosa fondata nel XVII secolo da San Vincenzo de' Paoli e Santa Luisa de Marillac. Dedicata al servizio dei poveri e degli ammalati, la missione di questa congregazione era quella di soddisfare i bisogni spirituali e materiali dei meno abbienti. Nel 1813, le Figlie della Carità si trasferirono al numero 140 di Rue du Bac, nel quartiere parigino di Saint-Germain-des-Prés. Ben presto fu aperto un noviziato per formare nuove suore e fu costruita una cappella all'interno dello stabilimento. Questa cappella sarà il luogo di un evento straordinario che segnerà per sempre la storia della congregazione e del cattolicesimo in Francia: le apparizioni della Vergine Maria a una giovane novizia, Catherine Labouré.

Le apparizioni della Vergine Maria a Catherine Labouré

Catherine Labouré entrò nelle Figlie della Carità nel 1830, a 24 anni. Era una giovane donna pia, semplice e discreta, la cui fede profonda si rifletteva nel suo amore incondizionato per la Vergine Maria. Pochi mesi dopo il suo arrivo, ricevette una serie di visioni mariane che diedero origine alla famosa Medaglia Miracolosa.

La prima apparizione: 18 luglio 1830
La notte del 18 luglio 1830, Caterina fu svegliata da un "bambino" che in seguito identificò come il suo angelo custode. Egli le chiese di recarsi nella cappella dove trovò la Vergine Maria seduta accanto all'altare. Maria le parlò a lungo, affidandole profezie sul futuro della Francia e della Chiesa, nonché messaggi di pace. Caterina ascoltava meravigliata questa figura celeste che le parlava con tenerezza e affetto.

La seconda apparizione: 27 novembre 1830
La seconda apparizione fu quella che diede origine alla Medaglia Miracolosa. In questo giorno, durante una preghiera silenziosa, Caterina vide nuovamente la Vergine Maria. La Vergine Maria era in piedi con le braccia aperte e dalle sue mani uscivano raggi di luce. È circondata da un messaggio a forma di ovale: "O Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a te" Maria chiede a Caterina di far coniare una medaglia secondo questa immagine, promettendo che tutti coloro che la porteranno con fede riceveranno grazie speciali.

Sul rovescio della medaglia, Caterina vede un altro simbolo: una "M" sormontata da una croce, sotto la quale si trovano due cuori, uno circondato da spine, che rappresenta il Sacro Cuore di Gesù, e l'altro trafitto da una spada, che simboleggia il Cuore Immacolato di Maria. Dodici stelle circondano il tutto, rappresentando gli apostoli e la Chiesa universale. Questa visione divenne il modello per la Medaglia Miracolosa e Caterina trasmise il messaggio della Vergine al suo confessore, padre Aladel.

La terza apparizione: dicembre 1830
Una terza apparizione ebbe luogo nel dicembre dello stesso anno, ma fu breve e silenziosa. Quest'ultima visione confermò a Caterina l'importanza della sua missione di diffondere la medaglia.

La Medaglia Miracolosa e il suo impatto spirituale

La richiesta della Vergine fu presa sul serio da Padre Aladel, che ottenne il permesso di far coniare la medaglia. Nel giugno 1832, le prime medaglie furono distribuite a Parigi, in un periodo in cui la città era devastata da un'epidemia di colera. I parigini riferirono ben presto di guarigioni miracolose e conversioni improvvise, attribuite al fatto di indossare le medaglie. Il fenomeno fu così spettacolare che divenne noto come Médaille Miraculeuse. In soli dieci anni, milioni di medaglie furono distribuite in tutto il mondo, segnando un rinnovamento della devozione mariana all'interno della Chiesa cattolica. La medaglia divenne un simbolo di protezione e di grazia e la sua distribuzione si intensificò, accompagnata da racconti di miracoli.

La Chapelle de la Rue du Bac: luogo di pellegrinaggio

Oggi la Chapelle de la Rue du Bac è diventata un luogo di pellegrinaggio essenziale. Ogni anno, milioni di persone vengono a pregare e meditare in questa cappella, sperando di ottenere grazie o protezione spirituale. All'interno, la cappella è sobria ma luminosa, e una sensazione di profonda pace pervade il luogo. La cappella è stata decorata nel corso degli anni per onorare la memoria di Santa Caterina Labouré e della Vergine Maria. Una statua della Vergine, ispirata alla visione di Caterina, è collocata vicino all'altare e si possono ammirare i vari simboli della medaglia. L'altare della cappella è circondato da ex-voto e oggetti devozionali lasciati dai pellegrini come ringraziamento per le grazie ricevute. Il corpo di Santa Caterina Labouré riposa nella cappella, esposto in una teca di vetro, dando ai fedeli la possibilità di meditare davanti a lei. Il suo corpo, rimasto incorrotto dalla sua morte nel 1876, è un segno di venerazione per i pellegrini.

Significato spirituale e devozione per la cappella

Per i cattolici, la cappella di Rue du Bac non è solo un luogo di preghiera, ma anche uno spazio per incontrare la Vergine Maria. Chi si reca alla cappella cerca conforto, protezione e ispirazione per affrontare le proprie prove. Attraverso le sue apparizioni a Santa Caterina Labouré, la Vergine Maria ha lasciato un messaggio di pace, fede e fiducia in Dio che continua a risuonare nel cuore delle persone. I pellegrini ricevono spesso la Medaglia Miracolosa come ricordo, un atto di fede simbolico per chi spera di ricevere le grazie promesse dalla Vergine. Il negozio della cappella vende medaglie benedette, rosari, icone e altri oggetti religiosi, permettendo ai visitatori di partire con un simbolo del loro pellegrinaggio.

Come raggiungere la Chapelle de la Rue du Bac

La Chapelle de la Rue du Bac si trova al numero 140 di Rue du Bac, nel quartiere di Saint-Germain-des-Prés, facilmente raggiungibile in metropolitana dalla stazione di Sèvres-Babylone (linee 10 e 12). È aperta al pubblico tutti i giorni e vi si celebrano regolarmente messe. I pellegrini provengono da tutto il mondo, a testimonianza del fascino internazionale di questo luogo.

La Chapelle de la Rue du Bac oggi

La cappella continua ad attrarre fedeli e molti visitatori riferiscono di avervi trovato una profonda pace spirituale. Il luogo è mantenuto dalle Figlie della Carità, che hanno cura di preservare lo spirito di preghiera e di raccoglimento. Nel 1947, Catherine Labouré è stata canonizzata da Papa Pio XII, a conferma del valore spirituale della sua esperienza e del suo messaggio per la Chiesa. La Chapelle de la Rue du Bac rimane un luogo vivace, con migliaia di pellegrini che ogni anno vengono a pregare e a cercare la grazia della Vergine Maria. Per molti, questo luogo incarna la presenza della Vergine nella loro vita e la certezza della sua protezione, come aveva promesso nel 1830.

La Chapelle de la Rue du Bac è un gioiello spirituale di Parigi, un santuario di pace e devozione dove i fedeli si avvicinano alla Vergine Maria. Luogo di apparizioni mariane a Santa Caterina Labouré, porta con sé un messaggio universale di grazia e di fede. Che sia per la preghiera, la meditazione o per ottenere la Medaglia Miracolosa, la cappella è una testimonianza dell'amore materno di Maria per tutti i suoi figli e della forza della devozione mariana.

Assistenza Clienti

Come possiamo aiutarti ?

Il nostro team sarà lieto di aiutarvi
(Parliamo italiano)
Contatti

Shopping a lourdes

Spediamo souvenir di Lourdes

Consapevoli che un viaggio a Lourdes non è possibile per tutti, spediamo articoli religiosi in tutto il mondo ai migliori prezzi.

Spedizione Internazionale

Spediamo in tutto il mondo

Acquista da La Boutique di Lourdes, spedizione veloce e sicura a casa tua!