La fiaccolata mariana, conosciuta anche come processione serale, è uno dei momenti più emblematici e spirituali di Lourdes. Questa processione si svolge ogni sera e attira migliaia di pellegrini da tutto il mondo per partecipare a questo atto di devozione collettiva.
Ora della processione serale
La processione mariana illuminata dalle fiaccole si svolge generalmente alle 21.00. Inizia sulla spianata del santuario, vicino alla Basilica di Nostra Signora del Rosario, e si snoda intorno al santuario in un'atmosfera di raccoglimento e preghiera. I pellegrini, muniti di candele, seguono una statua della Vergine Maria mentre recitano il rosario e cantano inni dedicati alla Vergine.
Durata e sequenza
La processione dura circa un'ora. La processione si muove lentamente, permettendo a ogni partecipante di godere di un momento di preghiera personale, condividendo l'esperienza con la comunità. Le fiaccole accese creano un'atmosfera pacifica e spirituale, illuminando la notte in un clima di fede e raccoglimento.
In estate e durante i principali pellegrinaggi
Durante l'alta stagione dei pellegrinaggi, in particolare in estate (da maggio a ottobre), la processione serale attira un gran numero di pellegrini. Migliaia di candele illuminano la spianata, offrendo un suggestivo spettacolo visivo. In questo periodo, è consigliabile arrivare alla spianata un po' prima per trovare un buon posto a sedere e partecipare appieno a questa cerimonia.
La fiaccolata mariana, che inizia ogni sera alle 21:00, è uno dei momenti salienti del santuario di Lourdes. Che siate pellegrini o visitatori, è un'esperienza spirituale unica che vi permette di entrare in contatto con la devozione mariana in un ambiente sacro e luminoso.