Benvenuti nella Boutique Religiosa di Lourdes.
Articoli religiosi del santuario di Lourdes.

Festa dell'Assunzione, pellegrinaggio a Lourdes

articolo pubblicato su 26/02/2025 nella categoria : Nostra Signora di Lourdes
Post

La festa dell'Assunzione è una delle celebrazioni religiose più importanti per i cattolici di tutto il mondo, e assume un significato molto particolare a Lourdes, luogo di pellegrinaggio mariano per eccellenza. Ogni anno, il 15 agosto, migliaia di pellegrini confluiscono in questa cittadina dei Pirenei francesi per celebrare l'Assunzione della Vergine Maria che, secondo la tradizione cattolica, fu portata in cielo anima e corpo al termine della sua vita terrena. Lourdes, luogo delle apparizioni mariane del 1858, diventa il centro spirituale di questa festa, dove la fede, la devozione e la comunione dei credenti si manifestano intensamente.

L'importanza dell'Assunzione per la Chiesa cattolica

L'Assunzione è un dogma proclamato da Papa Pio XII nel 1950, in cui si afferma che la Vergine Maria, madre di Gesù, è stata portata in cielo in anima e corpo al termine della sua vita terrena. Questa credenza sottolinea l'eccezionale dignità di Maria, scelta da Dio per essere la Madre del Salvatore, e il suo ruolo speciale nel piano di salvezza. L'Assunzione simboleggia la vittoria della vita sulla morte, del cielo sulla terra e dello spirituale sul materiale.

Come modello perfetto di fede e di obbedienza alla volontà di Dio, Maria è onorata in questa festa come Regina del Cielo, incoronata per il suo ruolo unico nella storia della redenzione. Per i fedeli, questa festa è un'occasione per meditare sulla speranza cristiana, sull'elevazione dell'anima a Dio e sulla salvezza promessa a tutti coloro che, come Maria, rispondono fedelmente alla chiamata divina.

Lourdes, città mariana e centro di pellegrinaggio

Dalle apparizioni mariane del 1858 a Bernadette Soubirous, Lourdes è diventato uno dei santuari mariani più visitati al mondo. La Vergine Maria apparve a Bernadette 18 volte nella grotta di Massabielle, chiedendole di costruire una cappella e di recitare il rosario. Questo luogo, segnato da miracoli e guarigioni, divenne rapidamente un punto di riferimento per i fedeli in cerca di conforto, guarigione e rinnovamento spirituale.

La festa dell'Assunzione, celebrata ogni anno a Lourdes, è uno dei punti culminanti del calendario liturgico della città. I pellegrini arrivano dai quattro angoli del mondo per partecipare alle processioni, alle preghiere e alle celebrazioni liturgiche, spesso portando con sé le proprie intenzioni personali o familiari. Lourdes, già pervasa da un'atmosfera di profonda devozione durante tutto l'anno, diventa ancora più vibrante e fervente intorno al 15 agosto.

I preparativi e l'arrivo dei pellegrini

I preparativi per la festa dell'Assunzione iniziano ben prima del 15 agosto. Il santuario di Lourdes si prepara ad accogliere le folle di pellegrini, organizzando messe extra, processioni, momenti di preghiera e di meditazione. I volontari, che a Lourdes sono numerosi, svolgono un ruolo cruciale nell'organizzazione dell'evento, aiutando a guidare i pellegrini, in particolare i malati e i disabili che sono ospitati in appositi ospizi.

I pellegrini arrivano talvolta giorni prima della festa stessa, partecipando a ritiri spirituali, sessioni di catechesi o semplicemente meditando davanti alla Grotta di Massabielle. Le lunghe navate del santuario, le cappelle e le piscine (dove i fedeli si bagnano nelle acque miracolose della sorgente scoperta da Bernadette) sono luoghi di preghiera costante.

I pellegrini arrivano spesso in gruppo, accompagnati da sacerdoti o religiosi, e l'atmosfera è di profonda fratellanza. Che siano famiglie, comunità parrocchiali o malati in cerca di guarigione, tutti condividono la stessa fede e la stessa speranza nell'intercessione della Vergine Maria. L'internazionalità di Lourdes è evidente anche nella moltitudine di lingue parlate e nella diversità dei volti che si possono vedere.

La fiaccolata e le celebrazioni liturgiche

Uno dei momenti più emblematici della festa dell'Assunzione a Lourdes è la fiaccolata, che si svolge ogni sera. Migliaia di pellegrini si radunano con candele accese, creando un mare di luce che percorre il santuario in un'atmosfera silenziosa e contemplativa. Gli inni mariani, in particolare l'"Ave Maria", riecheggiano nell'aria, creando un'atmosfera unica di preghiera collettiva. Questa processione simboleggia la luce della fede che illumina il cammino dei credenti, guidati dalla Vergine Maria verso suo Figlio, Gesù Cristo.

Il 15 agosto, il giorno stesso dell'Assunzione, è segnato da una solenne messa solenne, solitamente celebrata all'aperto per accogliere l'enorme folla di fedeli. La messa è presieduta da un vescovo o da un cardinale e spesso viene trasmessa in diverse lingue. Gli inni, le letture e le preghiere della Messa si concentrano sulla glorificazione della Vergine Maria e sul suo ruolo nel piano di salvezza dell'umanità.

Il ruolo dei malati è particolarmente importante nelle celebrazioni dell'Assunzione. A Lourdes, dove la guarigione spirituale e fisica è un elemento centrale del pellegrinaggio, i malati sono onorati e ricevono benedizioni speciali. Vengono recitate molte preghiere per loro e alcuni partecipano alla fiaccolata o alla benedizione dei malati.

Lourdes, un luogo di fede e di speranza

Lourdes è un luogo di profonda fede, ma anche di speranza. L'Assunzione della Vergine Maria, celebrata il 15 agosto, ricorda a tutti i fedeli la promessa del cielo, della vita eterna con Dio. È un momento per rinnovare la nostra fede, per pregare per gli altri e per lasciarci toccare dall'esempio di Maria, che con il suo "sì" a Dio è stata glorificata in cielo.

Per molti pellegrini, venire a Lourdes per la festa dell'Assunzione è molto più di un semplice pellegrinaggio. È un momento di grazia, un'opportunità per riconnettersi con la dimensione spirituale della vita, per aprire il proprio cuore alla misericordia divina e per sperimentare la comunità dei credenti in modo tangibile. Lourdes, con la sua serenità, la sua storia e i suoi miracoli, è un luogo in cui la fede si fa carne e la vicinanza di Maria si fa sentire intensamente.

Conclusione

La festa dell'Assunzione a Lourdes è un grande evento religioso che supera i confini e unisce i credenti in una celebrazione di fede e di speranza. Lourdes, città mariana per eccellenza, diventa un santuario vivo di preghiera e devozione, dove la figura della Vergine Maria è particolarmente onorata. Ogni anno, questa celebrazione attira migliaia di pellegrini, che vengono ad attingere forza, guarigione e conforto spirituale. L'Assunzione, in quanto festa mariana, ci ricorda l'infinito amore di Dio per l'umanità e l'esempio di fede perfetta che Maria ha incarnato, un modello da seguire per tutti i cristiani in cerca di salvezza.

Assistenza Clienti

Come possiamo aiutarti ?

Il nostro team sarà lieto di aiutarvi
(Parliamo italiano)
Contatti

Shopping a lourdes

Spediamo souvenir di Lourdes

Consapevoli che un viaggio a Lourdes non è possibile per tutti, spediamo articoli religiosi in tutto il mondo ai migliori prezzi.

Spedizione Internazionale

Spediamo in tutto il mondo

Acquista da La Boutique di Lourdes, spedizione veloce e sicura a casa tua!